Visualizzazione post con etichetta turismo giordania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turismo giordania. Mostra tutti i post
venerdì 15 gennaio 2010

Lanciati nuovi servizi e tariffe


Da quando il sito archeologico di Petra è entrato a far parte delle nuove 7 Meraviglie del Mondo ha attirato numeri sempre più ampi di visitatori.
Per preservarne l’integrità, ma anche per migliorarne il livello di accoglienza, l’Autorità per lo Sviluppo e il Turismo nella Regione di Petra, ha avviato una serie di iniziative volte al potenziamento dei servizi all’interno del sito.
Il ricavato dall’aumento delle tariffe, oltre a coprire l’ampliamento dell’offerta, sarà impiegato per le spese di mantenimento di un’area vastissima che è tutt’ora in fase di scoperta e in continua manutenzione.

“La scelta di aumentare le tariffe si è resa necessaria per preservare le bellezze di un luogo che è patrimonio artistico mondiale, ma anche per implementare il livello d’accoglienza destinata ai nostri turisti” dichiara Luma al-Khatib, regional marketing manager del Jordan Tourism Board.
Le nuove tariffe includono: libero ingresso al sito per la durata del biglietto, mappe e brochure, una passeggiata a cavallo dall’ingresso al Siq, tour guidati in partenza ogni mezz’ora dalle 7 alle 15.00 in Inglese o Arabo sui principali percorsi per tutti i visitatori individuali.


TARIFFE TURISTI (overnight e crocieristi) valide dal 1 gennaio al 31 ottobre 2010
1 giorno Biglietto di ingresso in JD* 21 Biglietto Servizi (JD*) 12 Totale (JD*) 33
2 giorni Biglietto di ingresso in JD* 26 Biglietto Servizi (JD*) 12 Totale (JD*) 38
3 giorni Biglietto di ingresso in JD* 31 Biglietto Servizi (JD*) 12 Totale (JD*) 43


TARIFFE TURISTI (overnight e crocieristi) valide dal 1 novembre 2010
1 giorno Biglietto di ingresso in JD* 21 Biglietto Servizi (JD*) 29 Totale (JD*) 50
2 giorni Biglietto di ingresso in JD* 26 Biglietto Servizi (JD*) 29 Totale (JD*) 55
3 giorni Biglietto di ingresso in JD* 31 Biglietto Servizi (JD*) 29 Totale (JD*) 60

A partire dal prossimo primo novembre, quando le tariffe (vedi tabelle) subiranno un ulteriore ritocco, saranno aggiunti nuovi servizi e strutture all’interno del parco, per rendere ancora più confortevole la visita: nuove forme ecologiche di trasporti interni, servizi aggiuntivi di ospitalità e interpretariato, aree di sosta e punti informativi, oltre che eco toilette e un nuovo sistema più efficiente di biglietteria.


TARIFFE VISITATORI (permanenza inferiore al giorno) valide dal 1 gennaio al 31 ottobre 2010
1 gen/28 feb 2010 Biglietto di ingresso in JD* 21 Biglietto Servizi (JD*) 19 Totale (JD*) 40
1 mar/31 ott 2010 Biglietto di ingresso in JD* 21 Biglietto Servizi (JD*) 39 Totale (JD*) 60
3 giorni Biglietto di ingresso in JD* 21 Biglietto Servizi (JD*) 69 Totale (JD*) 90

*1 JD = 0.97 Euro
lunedì 23 novembre 2009
Libertà e rispetto della natura negli itinerari avventura su e giù per la Giordania



Sacrificate il vostro bagaglio per un’avventura vera circondati dalla natura: scoprite la Giordania in bicicletta! Quante volte, seduti su un bus carico di turisti, guardando fuori dal finestrino, avete desiderato potervi fermare in uno dei tanti angoli suggestivi per fare una foto o anche solo per prendervi una pausa e assaporare tutte le sensazioni che un luogo può offrire? Quale migliore soluzione se non mettervi in sella ad una bici e immergervi completamente nell’ambiente circostante?
La Giordania offre numerosi itinerari di varia lunghezza e difficoltà. Potete scegliere ad esempio i day-trip appoggiandovi ad una struttura come l’Azraq Lodge (tourism@rscn.org.jo +96264616523) nella riserva naturale di Azraq, dove affittare una bici e seguire il percorso dei castelli del Deserto della durata di circa 4 ore, oppure decidere di affrontare in bici tutto il tour della Giordania, magari con il supporto di un tour operator che vi faccia accompagnare da personale esperto.
Terhaal (www.terhaal.com), ad esempio, è un operatore particolarmente sensibile al concetto di turismo responsabile e alla promozione del territorio, che, tra le numerose offerte, propone anche itinerari a pedali per piccoli gruppi e destinati a qualsiasi tipo di pubblico con e senza allenamento.
Accompagnati da guide di grande esperienza, dotati di tutte le attrezzature necessarie a garantire la sicurezza dei partecipanti, Terhaal propone percorsi capaci di garantire emozionanti avventure o tranquille passeggiate.

CHECK IN: JORDAN BIKING HOLIDAY
Itinerario: Madaba, Monte Nebo, Mukawir, Mar Morto, Dana, Showbak, Petra, Wadi Araba, Wadi Rum, Aqaba
Durata: 10 giorni/9 notti
Attività previste: Bicicletta, campeggio, escursioni in fuoristrada, immersioni
Difficoltà fisica: moderata – il gruppo è comunque sempre accompagnato da una jeep
Quote: 1.838 Jod (1.770 € circa )

venerdì 4 settembre 2009


Durante un'escursione organizzata da Sua Maestà la Regina Rania di Giordania, Madonna, la regina del pop, ha visitato le antiche rovine della Città Scomparsa.

mercoledì 2 settembre 2009

È possibile grazie alla Royal Society for the Conservation of Nature e alle strutture eco da questa gestite e messe a disposizione dei viaggiatori più sensibili all’ambiente.


La Royal Society for the Conservation of Nature è la fondazione che gestisce tutte le riserve naturali della Giordania. Il dipartimento della RSCN che si occupa di promuovere le politiche socio economiche di sviluppo, incluse le operazioni eco turistiche e la gestione dei lodge, è la WILD JORDAN che si occupa in particolare di supportare la creazione e l’implementazione di attività economiche locali all’interno delle riserve naturali gestite e protette dalla RSCN. Wild Jordan coordina la gestione delle strutture di accoglienza presso cui è possibile soggiornare nelle riserve naturali. Tutti i proventi derivanti dalle strutture sono reinvestiti allo scopo di supportare le economie locali e preservarne le biodiversità in cui sono inserite.



RISERVA NATURALE E BIOSFERA DI DANA

FEYNAN ECO LODGE


Situato nel cuore del remoto panorama del deserto del Wadi Arab, il Feynan Lodge, di recente apertura (2008), si trova all’ingresso occidentale della Biosfera di Dana e offre un’incomparabile esperienza di soggiorno nel deserto. Questo Eco-lodge, alimentato a pannelli solari e illuminato solo con candele prodotte localmente, offre 26 camere dal design unico per quei turisti che desiderano esplorare un’area archeologicamente ricca e poco conosciuta della Giordania.



RISERVA UMIDA DI AZRAQ

AZRAQ LODGE


Questo impressionante lodge è frutto del recupero di un ex ospedale militare costruito negli anni ’40 e si situa nel Deserto Orientale a breve distanza dalle Riserve di Azraq e Shaumari. L’atmosfera unica ed originale dell’edificio ha acquisito un nuovo e moderno appeal. Il lodge ha 16 camere arredate in stile anni ’40 che sovrastano la grande distesa di sabbia e acqua del Bacino di Azraq. La cucina ed il ristornante sono gestiti da una famiglia locale.



RISERVA NATURALE DI MUJIB

MUJIB CHALET


Situati sulla penisola di Madash che si allunga sul Mar Morto, questi 15 nuovi chalet (aperti nel 2008) offrono un fresco rifugio ai visitatori, regalando una magnifica vista sul mare. Queste strutture sono luogo ideale per chi desidera partire alla scoperta della Riserva Naturale di Mujib, la più bassa area protetta al mondo da un punto di vista altimetrico, o per godere delle proprietà terapeutiche del Mar Morto.




E’ possibile prenotare telefonando alle singole strutture o scrivendo una mail a Tourism@rscn.org.jo

Per ulteriori informazioni anche su altre strutture gestite da Wild Jordan visitare il sito:

www.rscn.org.jo

I prezzi includono la colazione, il costo di ingresso alla riserva

e la tassa di mantenimento dell’area protetta



E, INOLTRE, AD AMMAN…

Rivoluzionario complesso dove si promuove la protezione e la sostenibilità del patrimonio naturale della Giordania, il Wild Jordan Nature Center è il quartier generale in città della Wild Jordan. All’interno di un bellissimo edificio dal design originale con un’impressionante vista sulle rovine ummayadi e romane di Jebel Qala e sull’intera città, l’edificio si trova sulla centralissima collina di Jebel Amman. Si tratta di un luogo unico disegnato su un modello di architettura economica e a basso impatto energetico creato dal talentuoso Amar Khammash. Il centro oltre alla promozione della natura giordana è anche luogo dove si possono acquistare e degustare i prodotti provenienti dalle aree naturali protette. Qui infatti si trova il più grande negozio di alimenti e artigianato naturale del Medio Oriente dove si trovano manufatti unici ispirati dalla natura e che utilizzano solo materiali tipici. Comprando questi prodotti si crea lavoro per le comunità locali e se ne preserva il patrimonio naturale.

Oltre al negozio nel Nature Center si trova anche il Wild Jordan Café, che offre, sia di giorno che di notte, spuntini e pasti leggeri creati con frutta e verdura proveniente dalle riserve a supporto dei contadini giordani da degustare sulla splendida terrazza con vista sulla città.


Per informazioni: www.visitjordan.com - www.rscn.org.jo


mercoledì 5 agosto 2009

A settembre sarà pronta la nuovissima guida LONELY PLANET con i personali suggerimenti di Tony Wheele, fondatore della mitica collezione di guide di viaggio, sulle esperienze assolutamente immancabili che ogni viaggiatore dovrebbe fare.

Tra queste anche Wheele suggerisce anche di non perdersi l'esperienza di recarsi in Giordania per trascorrere una notte nel deserto del Wadi Rum dormendo in una tenda beduina.
venerdì 31 luglio 2009
Hussein Dabbas dal 1 agosto 2009 sarò il nuovo presidente ed amministratore delegato della compagnia area di bandiera.

DABBAS NAMED NEW ROYAL JORDANIAN CEO
The Royal Jordanian (RJ) board of directors has appointed Hussein Dabbas as president and chief executive of the airline.

Dabbas will take over the reins of RJ on August 1, succeeding Samer Majali, who stepped down from Royal Jordanian to become chief executive of the Bahrain- based Gulf Air, according to an RJ statement released on Wednesday.

RJ Chairman Nasser Lozi stressed that electing Dabbas reflects the board of directors’ commitment to continue the company's development strategy, which has been implemented since Majali assumed the presidency of the airline in 2001.

During Majali's tenure as president/CEO, the airline witnessed fleet modernisation and developed its route network, IT systems and services offered to passengers, according to the statement.

Lozi extended to Dabbas the board's wishes for success in managing the national carrier of Jordan and attaining the airline’s future goals.

He also expressed his gratitude for Majali's “fruitful, valuable efforts” while serving as president, the statement said.

Dabbas first joined Royal Jordanian in 1979. He holds a master's degree in international management and marketing from Thunderbird School of Global Management, Arizona, and a bachelor’s of science in business administration from the University of San Francisco in California.

Dabbas held several positions at RJ, mainly in the commercial and marketing sectors, the last being vice president of marketing, sales and services, a post he has held since 2005, the statement said.

He served as head of the marketing and sales department between 2001 and 2005, and assistant vice president for passengers sales and marketing between 1996 and 1999. Between 1992 and 1996, Dabbas held the position of general manager for RJ’s US operations in New York, and assistant vice president of marketing between 1989 and 1992.

Dabbas is a member of the Jordan Tourism Board, the IATA Industry Affairs Committee, the RJ representative to the Arab Air Carriers Organisation commercial committee and the oneworld commercial committee. He is also a board member of Royal Wings charter airline, and head of the management committee of Royal Tours, according to RJ.


giovedì 9 luglio 2009
LA RISERVA NATURALE DI MUJIB

Nella riserva naturale di Mujib è possibile trovare avventura e comfort. Potete esplorare la riserva a piedi seguendo i numerosi percorsi escursionistici o navigare sul Mar Morto con un'imbarcazione a energia solare. Accanto al Ponte di Mujib è stato realizzato un insolito centro visitatori, collegato a un passaggio pedonale sul fiume Mujib costituito da una resistente struttura metallica. La riserva naturale di Mujib, situata all'interno della profonda gola di Wadi Mujib, che si immette nel Mar Morto 410 metri sotto il livello del mare, è la riserva naturale all'altitudine più bassa del mondo.

Le diverse aree della Riserva presentano dislivelli di 1300 metri e si estendono fino alle montagne di Karak a sud e di Madaba a nord, raggiungendo in alcuni punti i 900 metri sopra il livello del mare.

La riserva naturale del Wadi Mujib è una delle aree protette gestite dalla Royal Society for the Conservation of Nature. La RSCN ha appenadeliberato nuove normative in materia di sicurezza per la salvaguardia dei turisti in visita al parco.


La costante presenza di acqua nella valle grazie ai sette affluenti, combinata al dislivello e al fatto che molte montagne e vallate della riserva sono del tutto isolate, ha reso possibile lo sviluppo di un ambinete sicuro caratterizzato da una spettacolare biodiveristà. A tutt'oggi sono state catalogate oltre 420 specie di piante, 102 specie di uccelli migratori e 1 0 specie di animali carnivori. I principale percorsi escursionistici sono cinque, tre via fiume e due su terraferma. Questi percorsi offrono alcuni degli itinerari più eccitanti del Regno. I percorsi fluviali sono adatti agli amanti dell'avventura che abbiano un fisico allenato e siano in grado di nuotare. Per ragioni di sicurezza e ambientali, gli escursionisti devono essere accompagnati da una guida esperta; la prenotazione può essere fatta mediante gli uffici dell'RSCN - Wild jordan. Il numero e la frequenza dei percorsi fluviali e limitato, quindi è necessario controllare in anticipo la disponibilità. L'esclusiva imbarcazione a energia solare di Mujib è l'unico natante turistico del Mar Morto. Durante la primavera e l'estate, l'imbarcazione viene utilizzata per brevi escursioni lungo la costa del Mar morto, offrendo splendide viste panoramiche sulle montagne circostanti.

lunedì 6 luglio 2009
giovedì 2 luglio 2009
Il Jordan Festival è il più grande festival culturale del Regno.
Dal 7 luglio all’8 agosto, un mese di eventi nei luoghi turistici più famosi.

E’ nel giorno del secondo anniversario in cui Petra è stata inclusa tra le Sette Meraviglie del Mondo, che debutterà il Jordan Festival 2009, una scelta caduta non a caso e volta a far consolidare la posizione della Giordania nella mappa culturale dell’Umanità, riflettendone i continui contributi in ambito architettonico, letterario, artistico.

Il Jordan Festival, organizzato sotto il patrocinio del Ministero della Cultura, è un progetto che deve dare una visione globale della cultura in Giordania, accrescendo il senso artistico dei cittadini e che sia anche elemento fondamentale che rafforzi il carattere culturale nazionale da esportare nel mondo. Il festival è emblema del dialogo che intercorre tra le numerose culture presenti in Giordania, paese in cui notoriamente diversità e differenze riescono a rispettarsi e convivere in pacifico equilibrio. All’intera manifestazione, a cui parteciperanno 43 nazioni, è prevista la presenza di circa un milione e duecentomila spettatori suddivisi nelle varie tappe del festival che avranno luogo in sette città del Regno in contesti culturali e storici di pregio, come la cittadella di Amman o il teatro romano di Jerash con performance di canto, musica, danza, folklore, teatro, cabaret, cinema, poesia, letteratura e arti plastiche.

Le varie discipline saranno presentate sotto titoli evocativi come Dettagli, il filone dedicato alle arti plastiche: 32 artisti internazionali si riuniranno sotto questo nome per otto giorni per dare vita insieme ad opere che verranno successivamente esposte nei luoghi del festival.
Parole è invece la categoria in cui si esibiranno artisti giordani e arabi e attraverso la quale il pubblico potrà avere assaggi di letteratura e poesia, ma anche satira.
Un panorama della produzione cinematografica giordana sarà offerto dalle proiezioni, soprattutto di cortometraggi, della categoria Impressioni, mentre l’intrattenimento per le famiglie e per i più piccoli, tra cui le esibizioni di compagnie teatrali e marionettistiche, sarà intitolato Gioia.

Per quanto riguarda la musica, pur dando ampio spazio anche alle giovani promesse del panorama musicale giordano, gli eventi maggiori saranno sicuramente dedicati ai grandi cantanti, soprattutto in lingua araba, che avranno occasione di esibirsi in luoghi suggestivi e storici tra i numerosi presenti in Giordania e che saranno raccolti sotto la categoria Rivelazioni.
Alcuni esempi? Mohammad Abdo (Arabia Saudita), Kathem El Saher (Iraq), Mohammad Munir (Egitto), Bashar Zarqan (Palestina), Diana Karazon, Macadi Al Nahas, Zein Awad, Hussein Al Salman (tutti e quattro giordani).

Ma ovviamente non saranno solo il Medio Oriente ed i vicini paesi arabi i protagonisti, perché scorgendo il programma scopriamo ad esempio, nella categoria dedicata al folklore, il Boston Children Choir dagli USA o in quella dedicata al teatro, i Leningradka dalla Russia.

Il Jordan Festival sarà quindi un perfetto melting pot all’insegna della grande cultura che origina cultura, in perfetto stile giordano…

Per informazioni: www.visitjordan.com e www.jordanfestival.jo
venerdì 26 giugno 2009


La Giordania è una destinazione ideale per tutti: natura, storia, cultura e divertimento anche per i più piccoli!
In questo blog vi daremo notizie utili, curiosità ed informazioni turistiche per godere appieno del vostro viaggio in Giordania, dove l'amichevole ed accogliente popolazione locale non si risparmierà di ripetervi WELCOME TO JORDAN!

THE HURT LOCKER - Il film vincitore di 6 premi Oscar 2010, è stato completamente girato in Giordani

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA GENERALE TOP BLOG

Wikio - Top dei blog

POSIZIONE IN CLASSIFICA NELLA CATEGORIA INTERNAZIONALE DI TOP BLOG WIKIO

Wikio - Top dei blog - Internazionale